top of page
Cerca

CNMP 2018: la battaglia contro le "mode alimentari"

Press Office

Il giorno conclusivo del Secondo Congresso Nazionale di Medicina e Pseudoscienza si annuncia denso di contenuti e di sorprese. Nella mattinata si parlerà delle mode alimentari come quella dei cibi senza glutine o quella degli "zuccheri buoni" contro gli zuccheri cattivi. Da Sergio Saia a Paola Pancirolli, da Luciano Butti a Carolina Sellitto, i relatori stanno "costruendo" un nuovo modello di divulgazione scientifica nel campo alimentare.


Il gran finale della giornata sarà affidafto a tre tra i più importanti esponenti della divulgazione scientifica, che tireranno le somme del congresso: il famosissimo "Disinformatico" Paolo Attivissimo, Roberto Burioni e, il padre del gionalismo italiano, Piero Angela.


 
 
 

© 2017-2018  by C1V - Divisione Scientia et Causa - Roma P. IVA 12827221008

bottom of page